Il vino è un alimento e ha proprietà anche nutraceutiche. Il vino rosso ha un effetto antiossidante e quindi combatte i radicali liberi ma anche è antitrombotico, facilitando l’abbassamento della pressione arteriosa. Tali effetti sono attribuibili al resveratolo, che è presente nella buccia degli acini e che passa nel vino rosso nel corso della fermentazione….

Chi l’ha detto che durante la stagione estiva, anche nel periodo più caldo dell’anno, non si possa godere i vini rossi come il nostro Sangiovese?  Certo, un vino bianco o uno spumante serviti freschi sono la scelta più indicata, ma  un calice di vino rosso è ideale per accompagnare un piatto strutturato, come ad esempio…

In questo articolo il nostro Esperto di Vini ha voluto riunire alcuni consigli pratici su come conservare, abbinare e servire il vino. Alcuni piccoli accorgimenti che possono aiutare a mantenere a lungo la qualità del vino, ad accostare il vino ed infine di come servirlo, perché anche l’occhio e il bon ton vuole la sua…